
Sostieni l’AIN col tuo 5×1000!
Inserisci nella tua dichiarazione dei redditi il nostro codice fiscale:
94069730482
Segui i nostri canali
SOCIAL
Approfondimenti sulla
Narcolessia
Unisciti all’AIN
L’unione fa la forza!
Approfondimenti su
Ipersonnia Idiopatica
Prossimi Eventi AIN
GIORNATA MONDIALE DELLA NARCOLESSIA 2023
Carissimi amici,vi informiamo che anche quest'anno torna la Giornata Mondiale della Narcolessia, edizione 2023 come sempre grazie al nostro super Massimo Stufara, referente Lazio per l'AIN. QUANDO Sabato 23 Settembre 2023Dalle ore 9 alle ore 16 Vi aspettiamo per un...
Assemblea Nazionale AIN 2023 – 29/04/2023
Carissimi sociCon la presente comunichiamo che in data 29/04/23 si terrà l'assemblea AIN.La location è come lo scorso anno, l'Hotel Relais Bellaria, in via Altura 11/bis a San Lazzaro di Savena, BO - di fianco all'ospedale Bellaria.Ovviamente l'assemblea è riservata...
Congresso e Cena 18/11/22 AIN
Carissimi amici, Come sapete, il giorno 18/11/2022 si terrà il seminario del prof. Plazzi sulla Narcolessia.Quest'anno tuttavia a causa del contestuale congresso dell'EUNN European Narcolepsy Network non è presente la sessione pazienti ma viene fatta una sessione...
Se hai il sospetto di soffrire di Narcolessia, Ipersonnia Idiopatica, o di qualunque altra patologia che provoca eccessiva sonnolenza i nostri test possono aiutarti!
Cos’è la Narcolessia?
La Narcolessia è una malattia rara, di tipo neurologico (non psichiatrico) ed è caratterizzata da eccessiva sonnolenza diurna che, nella forma più caratteristica, si associa a “cataplessia” e ad altri fenomeni dovuti alla emergenza atipica del sonno REM, quali le “allucinazioni ipnagogiche/ipnopompiche”, le “paralisi del sonno” e la frammentazione del sonno notturno.
Da studi recenti è stato riscontrato che solitamente l’esordio dei primi sintomi della malattia avviene in età pediatrica e può esserci correlazione con una pubertà precoce. Tuttavia è possibile che la malattia insorga in qualsiasi fascia d’età.
Attualmente non esiste una cura ma una serie di terapie comportamentali e farmacologiche per trattare i sintomi della malattia.
I sintomi della Narcolessia
Grazie alla gentile concessione di Silver e della MCK®, nelle seguenti vignette Lupo Alberto® ci spiega i sintomi della Narcolessia

ECCESSIVA SONNOLENZA DIURNA
Mediamente ogni 2 ore il narcolettico prova un’irresistibile impulso all’addormentamento non procrastinabile.

CATAPLESSIA
In presenza di forti emozioni come riso, imbarazzo, collera, il Narcolettico perde le forze a volte fino alla caduta a terra.

ALLUCINAZIONI IPNAGOGICHE
Il Narcolettico sogna ad occhi aperti, sono sogni che spesso interagiscono con la realtà.

PARALISI DEL SONNO
In prossimità della fase di addormentamento o subito dopo il risveglio, il corpo è completamente paralizzato pur essendo il Narcolettico perfettamente cosciente.

SONNO NOTTURNO DISTURBATO
Durante il sonno notturno le persone affette dalla Narcolessia sono soggetti a continui risvegli e non riescono ad avere un sonno ristoratore.
"Le persone che hanno dei sogni sono un po speciali...
I narcolettici sono dei gran sognatori...
Non Perdiamoli!"
Icilio Ceretelli
Vivere con la Narcolessia
Risvolti Sociali
Il Bambino
A Scuola
Sul Lavoro
Nella Coppia
In Famiglia
Alla Guida
Invalidità
Centri del Sonno
Per il medico
Utilità
Notizie Recenti
GIORNATA MONDIALE DELLA NARCOLESSIA 2023
Carissimi amici,vi informiamo che anche quest'anno torna la Giornata Mondiale della Narcolessia, edizione 2023 come sempre grazie al nostro super Massimo Stufara, referente Lazio per l'AIN. QUANDO Sabato 23 Settembre 2023Dalle ore 9 alle ore 16 Vi aspettiamo per un...
Iscrizione giornata mondiale della narcolessia 2023
Le iscrizioni sono chiuse. Clicca sul pulsante di seguito e vai alla pagina della giornata mondiale della narcolessia contenente tutte le informazioni
Questionario sulla qualità della vita NT1-NT2-IH
CarissimiVorremmo invitarvi a prendere parte ad un progetto di ricerca internazionale sul peso della narcolessia e dell'ipersonnia idiopatica. L'obiettivo di questa ricerca è comprendere meglio l'impatto della narcolessia e dell'ipersonnia idiopatica sulla qualità...
Assemblea Nazionale AIN 2023 – 29/04/2023
Carissimi sociCon la presente comunichiamo che in data 29/04/23 si terrà l'assemblea AIN.La location è come lo scorso anno, l'Hotel Relais Bellaria, in via Altura 11/bis a San Lazzaro di Savena, BO - di fianco all'ospedale Bellaria.Ovviamente l'assemblea è riservata...
REN&IS: Tutto quello che devi sapere! Evento zoom 4/2/23
Carissimi amici,L’importantissimo evento del giorno 4 febbraio ore 10.00 ci vede confrontarci con l’Istituto Superiore di Sanità e alcuni clinici dei centri del sonno che saranno a nostra disposizione per rispondere a tutte le domande inerenti il registro nazionale...
Intervista GiornaleRadio.fm a Massimo Zenti su Narcolessia
Il 03/10/2022 alla trasmissione 120 minuti di "Giornale Radio" la conduttrice Vicky Mangone ha intervistato il presidente AIN Massimo Zenti sulla Narcolessia, con una testimonianza di una paziente che manifestava sintomi alquanto insoliti, non comuni e non correlati...
Chiedi di iscriverti ai gruppi di supporto AIN!
I gruppi su Facebook sono privati, segreti e riservati ai soci AIN
Se non sei ancora iscritto all’AIN, unisciti a noi oggi stesso
Potrai partecipare ad eventi, incontri, gruppi di supporto, avere costanti aggiornamenti e molto altro.
Contattaci