Carissimi
Vorremmo invitarvi a prendere parte ad un progetto di ricerca internazionale sul peso della narcolessia e dell’ipersonnia idiopatica. L’obiettivo di questa ricerca è comprendere meglio l’impatto della narcolessia e dell’ipersonnia idiopatica sulla qualità della vita, sull’assistenza sanitaria e sui costi personali. Partecipano sei paesi in Europa, Stati Uniti e Canada.
Per correttezza è giusto che sappiate che questo studio in Italia è condotto sotto la responsabilità dell’Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna, rappresentato dal Prof. Giuseppe Plazzi e dalla società EHE International GmbH Svizzera.
Il progetto è sponsorizzato dall’azienda farmaceutica Takeda (USA) che però non interverrà in alcun modo nello studio.
Lo studio ha ottenuto l’autorizzazione del Comitato Etico di Area Vasta Emilia Centro il 19 aprile 2023 (No 291-2023-OSS-AUSLBO)
Per partecipare al progetto, vi chiediamo di compilare un questionario in formato elettronico.
Questo richiederà circa 20/30 minuti di tempo. Le risposte rimarranno del tutto anonime.
Potete rispondere al questionario da computer, tablet o smartphone.
Basta usare il link o il codice QR in questa pagina per accedere direttamente al sito dello studio Italiano con le informazioni dettagliate sullo studio, il modulo di consenso e il questionario.
Il questionario permette di essere interrotto senza perdita di dati, servirà però scegliere una password per accedere nuovamente e finalizzarlo, tuttavia una volta inviato nessun dato verrà preservato per garantire il completo anonimato.
