Intervista GiornaleRadio.fm a Massimo Zenti su Narcolessia

Intervista Massimo Zenti sulla Narcolessia

di 120 minuti con Vicky Mangone | GiornaleRadio.fm

Il 03/10/2022 alla trasmissione 120 minuti di “Giornale Radio” la conduttrice Vicky Mangone ha intervistato il presidente AIN Massimo Zenti sulla Narcolessia, con una testimonianza di una paziente che manifestava sintomi alquanto insoliti, non comuni e non correlati alla Narcolessia. E’ stato quindi dato un importante chiarimento per delineare bene il profilo della Narcolessia ed evitare che il pubblico che ascolta da casa possa pensare che la perdita di memoria di mesi possa essere un sintomo della patologia.

Ascolta il podcast dal sito di giornaleradio.fm

Devi selezionare il podcast del 3/10/2022 mettendo come min all’incirca 44:00

29/5 – 01/06 Congresso SIP Società Italiana Pediatria – Si parlerà anche di Narcolessia e Red Flags

Buongiorno a tutti
Informiamo che dal 29 Maggio al 1 Giugno a Bologna (via della Liberazione/Fiera Bologna) si terrà il congresso della SIP Società Italiana di Pediatria.
L’evento è uno dei più grandi in ambito pediatrico e riconoscendone l’importanza, l’AIN sarà presente per informare tutti i partecipanti riguardo la NARCOLESSIA, malattia che si è scoperto avere frequentemente esordio in età pediatrica. A questo congresso oltre al banchetto informativo dell’AIN, interverrà la dott.ssa Elena Antelmi dell’Università di Bologna per spiegare le red flags della narcolessia, quindi come riconoscere i campanelli d’allarme all’esordio della malattia. 

Diagnosticare la narcolessia fin dall’esordio può permettere la prevenzione ed il trattamento di sintomi pesanti e compromettenti la qualità della vita dei bambini, e non parliamo solo di sonnolenza ma anche di iperattività, obesità, pubertà precoce, depressione; Questi sintomi possono portare a perdere anni scolastici, mancare molti obbiettivi formativi e non trovare un metodo di studio adeguato alla vita con una malattia. Per questo è importantissimo il ruolo del pediatra informato ed è anche il motivo per cui l’AIN punta moltissimo sulla collaborazione di questa figura professionale che può davvero fare la differenza.

Congresso AIN 15/12 – Video Streaming

Buongiorno a tutti Si è appena concluso il congresso AIN di Bologna, tenuto presso la sala Gardenia dell’Hotel Relais Bellaria e ci sono state importanti novità in tema Narcolessia. Un incontro speciale con ospiti prestigiosi come il prof. Mignot dell’Università di Stanford, prof. Bassetti presidente EU-NN, il prof. Plazzi direttore presso l’IRCCS di Bologna, il dott. Carta dell’ISS, il dott. Gabbrielli del Centro per la Telemedicina, la prof. Ingravallo Medico Legale dell’Università di Bologna, la dott.ssa Antelmi e il prof. Vignatelli. Hanno partecipato inoltre diversi rappresentanti delle associazioni europee di narcolessia e ipersonnia, tra cui Germania, Regno Unito, Spagna, Francia, Olanda, Danimarca, Svezia, Finlandia, Svizzera e Irlanda.

Ci sono state grandi novità: si è parlato di Alimentazione, Red Flags, Telemedicina, Registro Nazionale della Narcolessia e delle Ipersonnie del Sistema Nervoso Centrale, ma anche di ricerca e trattamenti innovativi. 

Una delle notizie più importanti è stata la scoperta delle cause della Narcolessia, che è valsa il premio AIN “Icilio Ceretelli” nella sua prima edizione, un riconoscimento ai migliori giovani ricercatori nel campo della Narcolessia: Ulf Kallweit e Daniela Latorre. Il premio porta il nome del presidente AIN, recentemente scomparso, il quale si è sempre battuto per i diritti dei narcolettici, per ottenere i farmaci migliori e più innovativi e per sostenere la ricerca scientifica in Italia.

In calce i video della Sessione AIN.

Parte 1

Parte 2

Parte 3