Inception

Inception è un film di Christopher Nolan ed è uno dei più epici film sui sogni.
Candidato ad 8 premi Oscar e vincitore di ben 4 di questi, Inception vanta un cast stellare con Leonardo Di Caprio, Tom Hardy, Ken Watanabe, Joseph Gordon-Levitt, Ellen Page, Marion Cotillard e Cillian Murphy.

E’ il film della vita. Christopher Nolan ci ha girato intorno per anni, realizzando prima Memento, poi Insomnia, poi i due Batman. Assemblando (magnificamente) alcune parti di un progetto complessivo, molto più vasto e complesso: questo. 8 NOMINATION AGLI OSCAR 2011.

LA TRAMA

(tratto da Primissima.it http://www.primissima.it/film/scheda/inception/)

Leonardo DiCaprio è Cobb, un abilissimo ‘ladro di sogni’. E’ capace di infiltrarsi, tramite i sogni, nella mente di altre persone per strappargli i segreti. Adesso, ingaggiato da un potente uomo d’affari, deve cercare di fare una cosa molto più complessa. Non l’ ‘estrazione’ di un segreto, ma ‘l’introduzione’ (Inception) di un’idea nella mente di qualcuno, convincendolo che sia sua. Per riuscirci, lui e la sua squadra di manipolatori (il suo ex socio Arthur (Joseph Gordon-Levitt), il maestro della truffa Eames (Tom Hardy), il chimico Yusuf (Dileep Rao), e l’architetta di labirinti Arianna (Ellen Page), devono penetrare tre diversi livelli dell’inconscio che diventano sempre più pericolosi e rischiano di intrappolarli in un limbo onirico per sempre. Ma per Cobb è l’unico modo per tornare alla vita che ha lasciato alle spalle, ai suoi figli, dopo la morte dell’adorata moglie (Marion Cotillard) con cui divide un tragico segreto.

Vasche di vetro che contengono acqua che inspiegabilmente si posizionano a 45 gradi di pendenza, città che si arrotolano su se stesse come se fossero tappeti, corpi sospesi a mezz’aria… Le riprese hanno avuto luogo in quattro continenti: dal caldo di Tangeri in Marocco, alle nevi di Calgary, in Canada, oltre alle riprese nelle città di Tokyo, Parigi e Los Angeles, dove il team degli effetti speciali ha realizzato una spettacolare sequenza d’azione sotto una pioggia battente, dove ai molti veicoli coinvolti si aggiunge un treno merci che piomba sulla strada, travolgendo macchine e cose. Questo e molto altro è Inception che, come ha affermato il protagonista, Leonardo DiCaprio: “E’ un film molto ambizioso, e visionario, che funziona su quattro diversi livelli di coscienza e subcoscienza, che devono tutti incastrarsi. Le moltissime sequenze mozzafiato non sono state fatte con il computer, perché Nolan non lo usa. Il tutto è stato realizzato con grandiose ricostruzioni in scala reale nei vari Studi, con inclinazioni e ambienti semoventi, perché nella realtà parallela che stiamo raccontando c’è uno sbalzo di gravità. Quindi nel caso specifico Nolan ha ricostruito un intero set su una struttura pendente e sull’acqua. E’ estremamente più difficile recitare in queste condizioni ma il risultato non ha confronti è centomila volte più veritiero”.

PERCHE’ ABBIAMO SCELTO QUESTO FILM

Perchè nella Narcolessia è comunissimo il sonno REM. In questa fase ci si trova a sognare, e molti narcolettici fanno frequenti sogni lucidi. Questa pellicola analizza e sviluppa l’intera trama all’interno del sogno e si impegna a dimostrare il suo collegamento con il subconscio in una maniera mai affrontata da nessun film prima.

Mulholland drive

TRAMA

In conseguenza di un incidente automobilistico avvenuto sulla Mulholland Drive di Hollywood, Rita perde la memoria. Betty Elms, un’attrice appena arrivata dall’Australia in cerca di gloria, cerca di aiutarla a ritrovare memoria e identità.

PERCHE’ VEDERLO?

Perchè si tratta del FILM. Non uno tra tanti ma IL FILM. David Lynch è uno dei più grandi registi nell’analisi del sogno. In questo suo capolavoro il regista riproduce il subconscio, il sogno e il confronto con la realtà. Lo dovrete vedere un paio di volte per capirne sia la chiave di lettura che tutte le sfumature. E’ assolutamente surreale e drammatico, impossibile non consigliarlo. Non potrete perderne nemmeno un pezzo, e attenzione. State sempre attenti alla fotografia, in particolare ai colori…

Abbiamo dovuto ridurre la descrizione della trama proprio perchè rischiavamo di rovinarvi il film!

Questo è imperdibile!