Video Intervista Plazzi Roma InConTra

Buongiorno a tutti
Vi informiamo che Lunedì 6 Maggio alle ore 18:30 si è tenuto l’incontro Roma InConTra diretto da Enrico Cisnetto presso il Palazzo Santa Chiara a Roma (Piazza di Santa Chiara n.14) al quale ha partecipato anche il prof. G.Plazzi per parlare di Narcolessia e Disturbi Del Sonno. In calce trovate una parte dell’intervista.

Video Intervista Plazzi – Zenti –

In questa news condividiamo con voi la video intervista fatta da “Il Saggiatore” in occasione dell’uscita del libro “I tre fratelli che non dormivano mai“.

L’intervista oltre a parlare della Narcolessia, parla anche di disturbi del sonno e dell’attività di ricerca del prof. Plazzi.

Per maggiori informazioni sul libro a questo link trovate tutto:

Congresso AIN 15/12 – Video Streaming

Buongiorno a tutti Si è appena concluso il congresso AIN di Bologna, tenuto presso la sala Gardenia dell’Hotel Relais Bellaria e ci sono state importanti novità in tema Narcolessia. Un incontro speciale con ospiti prestigiosi come il prof. Mignot dell’Università di Stanford, prof. Bassetti presidente EU-NN, il prof. Plazzi direttore presso l’IRCCS di Bologna, il dott. Carta dell’ISS, il dott. Gabbrielli del Centro per la Telemedicina, la prof. Ingravallo Medico Legale dell’Università di Bologna, la dott.ssa Antelmi e il prof. Vignatelli. Hanno partecipato inoltre diversi rappresentanti delle associazioni europee di narcolessia e ipersonnia, tra cui Germania, Regno Unito, Spagna, Francia, Olanda, Danimarca, Svezia, Finlandia, Svizzera e Irlanda.

Ci sono state grandi novità: si è parlato di Alimentazione, Red Flags, Telemedicina, Registro Nazionale della Narcolessia e delle Ipersonnie del Sistema Nervoso Centrale, ma anche di ricerca e trattamenti innovativi. 

Una delle notizie più importanti è stata la scoperta delle cause della Narcolessia, che è valsa il premio AIN “Icilio Ceretelli” nella sua prima edizione, un riconoscimento ai migliori giovani ricercatori nel campo della Narcolessia: Ulf Kallweit e Daniela Latorre. Il premio porta il nome del presidente AIN, recentemente scomparso, il quale si è sempre battuto per i diritti dei narcolettici, per ottenere i farmaci migliori e più innovativi e per sostenere la ricerca scientifica in Italia.

In calce i video della Sessione AIN.

Parte 1

Parte 2

Parte 3