Intervista GiornaleRadio.fm a Massimo Zenti su Narcolessia

Intervista Massimo Zenti sulla Narcolessia

di 120 minuti con Vicky Mangone | GiornaleRadio.fm

Il 03/10/2022 alla trasmissione 120 minuti di “Giornale Radio” la conduttrice Vicky Mangone ha intervistato il presidente AIN Massimo Zenti sulla Narcolessia, con una testimonianza di una paziente che manifestava sintomi alquanto insoliti, non comuni e non correlati alla Narcolessia. E’ stato quindi dato un importante chiarimento per delineare bene il profilo della Narcolessia ed evitare che il pubblico che ascolta da casa possa pensare che la perdita di memoria di mesi possa essere un sintomo della patologia.

Ascolta il podcast dal sito di giornaleradio.fm

Devi selezionare il podcast del 3/10/2022 mettendo come min all’incirca 44:00

Video Intervista Plazzi – Zenti –

In questa news condividiamo con voi la video intervista fatta da “Il Saggiatore” in occasione dell’uscita del libro “I tre fratelli che non dormivano mai“.

L’intervista oltre a parlare della Narcolessia, parla anche di disturbi del sonno e dell’attività di ricerca del prof. Plazzi.

Per maggiori informazioni sul libro a questo link trovate tutto:

Intervista al prof. Plazzi e a M. Zenti – Congesso AIN Bologna 15/12/2018

L’importante evento appena concluso a Bologna presso l’Hotel Relais Bellaria ha visto numerosi partecipanti da tutta Italia, hanno partecipato i rappresentanti delle associazioni di Narcolessia e Ipersonnia di tutta Europa, inoltre erano presenti come relatori importanti personalità dell’ambito medico: il prof. Plazzi responsabile del Centro del Sonno di Bologna, il prof. Mignot dell’Università di Stanford, il prof Bassetti presidente EU-NN, la dott.Latorre e il dott Kallweit, responsabili della ricerca sui linfociti T impiegati nella reazione autoimmune della Narcolessia, il dott.Carta dell’Istituto Superiore di Sanità, il dott.Gabbrielli, responsabile del centro di Telemedicina, la dott.ssa Antelmi ricercatrice del centro del Sonno di Bologna e la prof. Ingravallo, medico legale.
Inoltre si è tenuta la prima edizione del premio “Icilio Ceretelli” dedicato al Presidente AIN recentemente scomparso che dal 1996 ha sempre lottato in prima linea per i diritti dei narcolettici. Il premio destinato ai migliori giovani ricercatori sulla Narcolessia è stato vinto dai dott.Ulf Kallweit e dott.ssa Daniela Latorre per il loro lavoro sulla ricerca delle cause della Narcolessia.
Importanti novità come la futura possibilità di avere una terapia a base di Orexina che curi la causa della malattia e non soltanto i sintomi hanno dato alla giornata una nota molto positiva per il futuro dei narcolettici.
Vi lasciamo con l’intervista al prof. Giuseppe Plazzi e al vicepresidente AIN, Massimo Zenti.

Tutta Salute, il 28/11/2016 si parla di Narcolessia

Buongiorno, informiamo che in data Lunedì 28/11/2016 su RAI3, alla trasmissione “TUTTA SALUTE” si parlerà di malattie del sonno, con particolare attenzione alla Narcolessia.

In diretta ci sarà il prof. Giuseppe Plazzi, responsabile del Centro del Sonno di Bologna e Massimo Zenti, vicepresidente AIN.

La trasmissione andrà in onda dalle 11:10 alle 12:00 con la possibilità di intervenire dopo la diretta, sulla pagina facebook del programma: CLICCA QUI PER LA PAGINA DEL PROGRAMMA

Se non doveste riuscire a vedere la diretta, niente paura! Ci sarà modo di rivederlo su RAI PLAY oppure direttamente dal nostro sito nei giorni successivi alla messa in onda.