da Massimo Zenti | Feb 7, 2017 | Informazioni
Buongiorno a tutti
Lo scorso settembre, al congresso per il ventesimo anniversario dell’AIN, il prof. J.C. Schwartz ci aveva illustrato il meccanismo di azione di questo nuovo farmaco. Ora dopo qualche mese il Wakix, nome commerciale del farmaco Pitolisant, ha ottenuto il via libera alla commercializzazione in Italia. Libero Quotidiano nel link che trovate in calce ha riportato uno studio pubblicato da Lancet Neurology dove si evince che il Wakix® (Pitolisant) sia efficace contro le cataplessie oltre che alla sonnolenza.
Ci teniamo a specificare che l’associazione non fa pubblicità. Ciò significa che non sponsorizza nessun medico, nessun farmaco ne tanto meno case farmaceutiche. Tuttavia ha l’obbligo di informare in caso di nuove terapie e studi effettuati.
da Massimo Zenti | Set 18, 2016 | Informazioni
Anche oggi continua il nostro appuntamento con la presentazioni degli ospiti che troverete all’incontro del XX anniversario dell’AIN, che ricordiamo si terrà Il giorno Sabato 24 Settembre 2016 presso l’AULA MAGNA DI ANATOMIA in via Irnerio, 48 a Bologna, esclusivo per i soci AIN.
Oggi parliamo di Jean Charles Schwartz:

Jean Charles Schwartz
Jean-Charles Schwartz è laureato in Farmacia e Scienze ed è Professore di Fisiologia delle Facoltà di Farmacia delle Università di Normandia e di Parigi 5.
Dal 1972 al 2001 ha diretto l’Unità di “Neurobiologia e Farmacologia” dell’Istituto Nazionale della Sanità e della Ricerca Medica (Inserm).
Da sempre dedicato al campo della Neurofarmacologia, durante i suoi studi all’INSERM, ha scoperto il recettore H3 dell’istamina nel sistema nervoso centrale.
Dal 2001 è co-fondatore e Direttore Scientifico della Bioprojet Biotech.
Dal 2002 è membro della Accademia delle Scienze Francese.