Intervista al prof. Plazzi e a M. Zenti – Congesso AIN Bologna 15/12/2018

L’importante evento appena concluso a Bologna presso l’Hotel Relais Bellaria ha visto numerosi partecipanti da tutta Italia, hanno partecipato i rappresentanti delle associazioni di Narcolessia e Ipersonnia di tutta Europa, inoltre erano presenti come relatori importanti personalità dell’ambito medico: il prof. Plazzi responsabile del Centro del Sonno di Bologna, il prof. Mignot dell’Università di Stanford, il prof Bassetti presidente EU-NN, la dott.Latorre e il dott Kallweit, responsabili della ricerca sui linfociti T impiegati nella reazione autoimmune della Narcolessia, il dott.Carta dell’Istituto Superiore di Sanità, il dott.Gabbrielli, responsabile del centro di Telemedicina, la dott.ssa Antelmi ricercatrice del centro del Sonno di Bologna e la prof. Ingravallo, medico legale.
Inoltre si è tenuta la prima edizione del premio “Icilio Ceretelli” dedicato al Presidente AIN recentemente scomparso che dal 1996 ha sempre lottato in prima linea per i diritti dei narcolettici. Il premio destinato ai migliori giovani ricercatori sulla Narcolessia è stato vinto dai dott.Ulf Kallweit e dott.ssa Daniela Latorre per il loro lavoro sulla ricerca delle cause della Narcolessia.
Importanti novità come la futura possibilità di avere una terapia a base di Orexina che curi la causa della malattia e non soltanto i sintomi hanno dato alla giornata una nota molto positiva per il futuro dei narcolettici.
Vi lasciamo con l’intervista al prof. Giuseppe Plazzi e al vicepresidente AIN, Massimo Zenti.

3. Seminario sulla Narcolessia, Bologna 18-19/11/2016

Buongiorno a tutti

Vi informiamo che dal 18 al 19 novembre 2016 si terrà il Terzo seminario sulla Narcolessia presso l’Ospedale Bellaria, in via Altura 3, a Bologna.
L’evento, organizzato dall’IRRCS Istituto Scienze Neurologiche, ospiterà relatori di calibro nazionale ed internazionale.

  • La prima giornata, 18/11, sarà riservata ad un gruppo di lavoro che si occupa del progetto del Registro Nazionale della Narcolessia. Come accennato all’ultima assemblea, tra di loro ci sarà il nostro presidente, Icilio Ceretelli, che contribuirà attivamente esponendo quelle che sono le reali esigenze e le aspettative dei pazienti.
  • La seconda giornata, 19/11, sarà dedicata alla spiegazione della malattia, dalla diagnosi alla terapia. Ci saranno inoltre dei workshop focalizzati sulla diagnosi, sul trattamento dei bambini e sui risvolti sociali della malattia. Riguardo quest’ultimo punto, il Vicepresidente Massimo Zenti interverrà sul tema guida e ottenimento della patente.

Siamo davvero lieti di essere stati invitati a questo incontro, è segno che finalmente l’attenzione non sia più focalizzata solo sulla patologia, ma anche sul paziente e sulla sua vita.

In calce il programma definitivo.

A presto!

Per il programma dell'evento