22/09 Terza Giornata Mondiale della Narcolessia

Narcolettici nel Mondo

Anni di ritardo medio nella diagnosi

LA TERZA GIORNATA MONDIALE DELLA NARCOLESSIA

La terza Giornata Mondiale della Narcolessia si è svolta il 22 settembre 2021.
Questa giornata è dedicata alla sensibilizzazione sulla narcolessia su scala globale. Istituita nel 2019 da 24 organizzazioni per la tutela dei pazienti in 6 continenti, la Giornata mondiale della narcolessia unisce la comunità internazionale della narcolessia per ispirare l’azione, aumentare la conoscenza pubblica ed elevare la voce dei 3 milioni di persone che convivono con la narcolessia in tutto il mondo. Insieme, possiamo ridurre i ritardi nella diagnosi della narcolessia, ridurre lo stigma e migliorare i risultati.
L’AIN, da sempre attiva in questo tipo di attività, quest’anno ha organizzato diverse attività.

Pranzo per la Giornata Mondiale e per il 25 anniversario AIN

Il 26 settembre si è svolto il pranzo per la giornata Mondiale della Narcolessia. Contestualmente abbiamo celebrato i 25 anni dell’AIN, nata nell’ormai lontano 1996. Se te lo sei perso, vedi le foto!

Progetto Create for Sleep

Siamo felici di presentarvi “Create for Sleep – Raccontiamo le Red Flags della Narcolessia“, il contest realizzato da AIN – Associazione Italiana Narcolettici e Ipersonni in NABA Nuova Accademia di Belle Arti, con il patrocinio di AIMS – Associazione Italiana di Medicina del Sonno e il supporto non condizionato di BIOPROJET ITALIA. Abbiamo chiesto agli studenti del Triennio in Graphic Design e Art Direction di raccontare la narcolessia e i suoi sintomi attraverso l’illustrazione, nelle prossime settimane vi sveleremo tutti i dettagli.

Associazioni Coinvolte nella Giornata Mondiale della Narcolessia

22 Settembre 2019: 1° Giornata Mondiale della Narcolessia

FIRENZE, 19/04/2019
L’AIN – Associazione Italiana Narcolettici e Ipersonni, che dal 1996 si occupa di informare e tutelare i pazienti affetti da Narcolessia e Ipersonnia, ha annunciato oggi di aver stretto una partnership con 21 organizzazioni in tutto il mondo per stabilire la Giornata mondiale della Narcolessia. Questa giornata straordinaria, che si svolgerà domenica 22 settembre 2019, sarà dedicata a sensibilizzare la popolazione sulla narcolessia e verrà fatto su scala globale.

La Narcolessia è una malattia neurologica che compromette la capacità del cervello di regolare il ciclo sonno-veglia. La narcolessia colpisce milioni di persone in tutto il mondo, tuttavia ci sono ancora molte persone che convivono con questa malattia che non sono attualmente diagnosticate o diagnosticate erroneamente.

“La conoscenza della narcolessia è limitata e spesso inaccurata”, ha affermato Massimo Zenti, Presidente dell’AIN. “La scarsa consapevolezza porta a ritardi nella diagnosi, allo stigma e all’isolamento. L’educazione è fondamentale per ridurre i ritardi nella diagnosi, ridurre lo stigma e migliorare la qualità della vita. Sono felice che l’AIN sia parte di questo movimento globale per costruire un futuro più luminoso per tutte le persone con narcolessia”

Il WND – World Narcolepsy Day ovvero la Giornata Mondiale della Narcolessia è una nuova e potente opportunità per l’intera comunità, comprese le organizzazioni di difesa dei pazienti, i ricercatori, i clinici, le case farmaceutiche ed i pazienti stessi.

“La nostra comprensione scientifica della narcolessia sta rapidamente avanzando e nuove opzioni di trattamento sono all’orizzonte”, ha detto Emmanuel Mignot, Neuropsichiatra, direttore del Centro di Medicina del sonno di Stanford. “Quindi questo è un momento importante per elevare la consapevolezza internazionale attraverso la Giornata mondiale della Narcolessia, per aiutare le persone a ricevere diagnosi e trattamenti adeguati prima”.

Domenica 22 settembre 2019, ventuno associazioni contro la Narcolessia, tra cui l’AIN, condurranno varie attività e sforzi per promuovere la consapevolezza, l’educazione, il sostegno, la ricerca e la difesa dei pazienti. Sono tutti invitati a prendere parte a queste iniziative e ad spargere la voce sui social media usando l’hashtag #WorldNarcolepsyDay

“Essere coinvolti con le organizzazioni dei pazienti può fornire un supporto sociale fondamentale per le persone e le famiglie che si trovano di fronte alla narcolessia”, ha spiegato Yves Dauvilliers, Professore di Neurologia e Fisiologia all’Università di Montpellier, in Francia. “Esprimo il mio plauso a questo gruppo internazionale di organizzazioni che si uniscono per stabilire la Giornata mondiale della narcolessia e non vedo l’ora di lavorare al loro fianco per sensibilizzare e migliorare i risultati”.

Il gruppo mondiale di organizzazioni che istituisce la Giornata mondiale della Narcolessia include: